L’esercizio fisico ha effetti benefici su chi soffre di artrite reumatoide?

L’artrite reumatoide (AR) è una malattia infiammatoria sistemica cronica che colpisce le articolazioni. Nello specifico il dolore è causato dell’infiammazione della membrana sinoviale, cioè lo parete interna delle articolazioni. Si tratta di una patologia che colpisce maggiormente le donne rispetto agli uomini, viene diagnosticata fra i 30 e i 60 anni. Anche se prevalentemente viene […]

Condividi su
Esercizio fisico diabete legnano
I benefici dell’esercizio fisico per le persone con il diabete di tipo 2

Le persone che soffrono di diabete o di qualsiasi altra malattia non dovrebbero sottovalutare i benefici dell’esercizio fisico. Però prima di iniziare a parare di benefici bisogna fare distinzione tra attività fisica ed esercizio fisico. L’attività fisica comprende tutti i movimenti che aumentano il dispendio energetico, cammino a caso, vado in palestra e faccio esercizi […]

Condividi su
Grasso, diabete, colesterolo, ossa fragili, depressione? Allena la tua forza!

Autrice: Marta Vanoni (Dott.ssa Magistrale in Scienze Motorie e insegnante di Salute Motoria a Legnano). La dieta non basta, la passeggiata all’aria aperta non basta e non basta nemmeno il tour delle campagne in bicicletta! Se svolgi una vita sedentaria, cioè non svolgi attività fisica o la svolgi in modo non sufficiente, e trascorri gran […]

Condividi su
Rimettersi in FORMA, da dove sarebbe meglio iniziare?

Lo scrutinio del movimento funzionale (Functional Movement Screen – FMS) è un sistema innovativo utilizzato per valutare la qualità dei movimenti. Lo scrutinio è composto da sette movimenti fondamentali, i quali portano le persone ad assumere posizioni impegnative. Le quali per essere eseguite nel modo migliore richiedono una buona capacità di equilibrio, di mobilità, flessibilità […]

Condividi su
mal di schiena
Mal di schiena: quale sport è più indicato

Esiste uno sport ideale contro il mal di schiena? C’è uno sport che, al contrario, è meglio evitare? Dopo esserci concentrati sui diversi tipi di mal di schiena, sulle cause più comuni di queste problematiche fisiche e su alcuni luoghi comuni in fatto di sport e mal di schiena, in questo articolo vogliamo fare una […]

Condividi su
MAL DI SCHIENA
Mal di schiena: impariamo a riconoscerlo!

Cervicalgia, sciatalgia, lombalgia: il mal di schiena può manifestarsi in tanti modi diversi, tutti fastidiosi e invalidanti. Per capire come contrastare nel migliore dei modi il mal di schiena con la terapia farmacologica e il programma di allenamento più adatti, prima bisogna individuarne la natura e le cause. In questo articolo ti presentiamo una panoramica […]

Condividi su
In che modo è meglio ripartire ad allenarsi?

L’ultimo anno è stato a dir poco una sfida. Ed ora stiamo per iniziare ad allenarci da zero, un momento in cui molte persone inseriscono nella loro lista di cose da fare per rimettersi in forma e migliorare la propria composizione corporea: una serie di esercizi, nuove abitudini di routine e obiettivi nutrizionali. Nel frattempo continuiamo […]

Condividi su
Dimagrimento grasso addominale
Quale tipo di attività fisica è più efficace per la perdita di grasso viscerale?

Il grasso viscerale è pericoloso per la salute: attività fisica vs terapia farmacologica. In questo articolo andremo a vedere quale tipo di attività fisica o trattamento sia più efficace per la perdita del grasso viscerale. Il sovrappeso e l’obesità sono considerate malattie croniche non trasmissibili dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Negli ultimi decenni, come una vera […]

Condividi su
Il segreto per mantenersi in forma dopo una dieta!

Quale allenamento durante una dieta? Perdere peso è già un compito difficile, ma mantenere il peso perso sembra essere ancora più difficile. Proprio oggi mi è capitata una ricerca scientifica nella quale si dimostra, attraverso la statistica, che solo il 21% delle persone che perde peso riesce a mantenersi in forma nei successivi 5 anni. […]

Condividi su