loading

Bicicletta, corsa, tennis, yoga, bench training, mordi walking o una semplice passeggiata, magari con l’amico a quattro zampe: fare sport fa bene, all’aperto ancora di più. Scopriamo perché, e vediamo insieme i principali benefici dello sport all’aperto sull’umore, sul fisico e sulla mente.

Perché dovremmo passare più tempo all’aperto (in tutte le stagioni e a tutte le età).

Già solo stare a contatto con la natura ed esporci alla luce del sole ci fa sentire meglio. Abbiamo già parlato del Perché fare attività all’aperto fa bene all’organismo:

  • Innanzitutto, la luce solare aumenta la produzione di vitamina D, fondamentale per la salute delle ossa, per la produzione di cellule del sangue, per il corretto funzionamento del sistema immunitario e per l’assorbimento di minerali come calcio e fosforo, ma anche per la bellezza della pelle e per il tono dell’umore.
  • Inoltre, la luce naturale contribuisce a regolare il ciclo del sonno. Soprattutto con l’avanzare dell’età, trascorrere del tempo all’aria aperta riduce il rischio di insonnia.
  • Qualsiasi tipo di attività all’aria aperta, incluso il giardinaggio o una semplice passeggiata con il cane, ci aiuta a combattere lo stress, rafforzando il tono della muscolatura, aumentando la resistenza alla fatica e riducendo la percezione del freddo.
  • Passare tempo all’aperto in ogni stagione rafforza il nostro sistema immunitario, aiutandoci a combattere stanchezza e malanni. Naturalmente sarà importante proteggere la pelle dal sole durante l’estate mantenere calde le estremità d’inverno.
Foto di Ketut Subiyanto da Pexels

Inoltre, passare tempo all’aria aperta incremento il senso di soddisfazione e gratificazione, la creatività e il buonumore. Questo innesca un circolo virtuoso che, combattendo lo stress e migliorando il sonno, continua a contribuire al nostro benessere. E tutti questi benefici delle attività all’aria aperta migliorano ancor di più se ci dedichiamo all’esercizio fisico, da moderato a intenso.

I benefici dell’attività fisica all’aria aperta

Diversi studi dimostrano i benefici degli allenamenti all’aperto sull’umore e sull’autostima. Possono bastare anche pochi minuti ogni giorno per fare del bene al corpo e alla mente, soprattutto se siamo in mezzo al verde o nelle vicinanze dell’acqua . Certo, un’attività organizzata come il nostro Open Air Training può potenziare ulteriormente l’effetto positivo del movimento.

Abbiamo già dedicato un articolo ai benefici della corsa. Oggi vediamo insieme i benefici dello sport all’aperto.

1. Fare sport all’aperto ti spinge a dare il massimo

Quando facciamo esercizio all’aperto abbiamo l’impressione di fare meno fatica che indoor perché la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca tendono ad abbassarsi. Questo ci spinge a migliorare le nostre prestazioni.

2. Se ti alleni al parco, poi dormi meglio

La luce del sole e l’aria fresca contribuiscono a regolare il ciclo del sonno. Sicuramente sarà capitato anche a te: la sera dopo una giornata trascorsa nella natura o dopo un allenamento all’aperto da medio a intenso, addormentarti è molto più facile e la qualità del sonno migliora.

3. Migliora la consapevolezza e la sintonia con il tuo corpo

Essere immersi nella natura mentre ci alleniamo stimola continuamente tutti i nostri sensi, costringendoci ad essere più consapevoli e a sintonizzarci maggiormente con il nostro corpo. Per essere dei buoni atleti, è molto importante non solo essere consapevoli delle prestazioni del nostro fisico, delle pulsazioni, dello stato dei muscoli e del respiro, ma anche prestare attenzione a ciò che abbiamo intorno.

4. L’allenamento outdoor ti rende più creativo

Fare cose diverse, rompere gli schemi e modificare la routine è un ottimo stimolo per il nostro cervello. Oltre al jogging, alla bicicletta, al tennis e agli sport di squadra, possiamo anche fare esercizi a corpo libero multi-articolari che coinvolgono l’ambiente. Oggi l’allenamento a corpo libero è tornato tra i più popolari perché è super efficace e migliora la coordinazione, l’equilibrio e la mobilità. Inoltre, allenandoci all’aperto possiamo usare scale, percorsi sportivi e attrezzature per l’esercizio all’aperto in modo gratuito, creativo e divertente.

5. Più ti diverti, più ti alleni, più sei in forma

L’attività all’aperto tende a essere più divertente e giocosa. A volte, soprattutto dopo molto tempo che lo facciamo, possiamo percepire l’allenamento come un dovere. Invece, vivere il fitness come un gioco piacevole può rendere l’esercizio meno pesante e aiutarci a creare un’abitudine positiva che sarà più facile mantenere.

6. Allenati in armonia e nel rispetto della natura

Allenarti nel parco vicino casa, in campagna o nel bosco della tua città può aiutarti anche a ridurre il tuo impatto sull’ambiente. Se ne hai la possibilità, potresti persino approfittare del tragitto casa-lavoro per una passeggiata, una corsa o un giro in bicicletta, lasciando la macchina in garage.

Condividi su

1 Comment

  1. Allenamento nel parco Castello di Legnano - Salute Motoria

Write a Reply or Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *