


L'associazione
L’associazione sportiva Salute Motoria nasce dall’esigenza di promuovere la salute attraverso il movimento, al fine di migliorare la qualità della vita e prevenire l’insorgenza di malattie causate dalla sedentarietà.
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato gli effetti positivi del movimento sul nostro corpo e nella prevenzione di diverse malattie provocate da una vita sedentaria e da uno stile di vita scorretto. Se prescritta ed eseguita in modo corretto, l’attività fisica può essere vista come un vero e proprio “farmaco” senza effetti collaterali.
A tal proposito, l’associazione sportiva Salute Motoria si impegna a proporre un adeguato programma di attività fisica basato sull’allenamento funzionale per guidare le persone verso la strada del benessere.
STAFF
Tutti gli allenamenti saranno guidati da un Dottore Magistrale in Scienze Motorie e saranno personalizzati in base alle capacità, problematiche fisiche e postura della persona.


Alessandro Stefanescu
- Laurea in Scienze Motorie (Università Insubria, Varese)
- Laurea Magistrale in Scienza, Tecnica e Didattica dello Sport (Università Statale, Milano)
- Diploma di Master in Sport, Health and Exercise Science in Performance Physiology (Bangor University, Wales)
Alessandro, è cresciuto nel settore dello sport e del fitness, prima come atleta e successivamente come tecnico. Ha praticato diversi sport a livello agonistico: nuoto, atletica leggera, calcio e sport da combattimento.
Ha conseguito due Lauree con il massimo dei voti, la prima triennale in Scienze Motorie all’Universitá dell’Insubria, successivamente una Laurea Magistrale in Scienza, tecnica e didattica dello Sport all’Universitá Statale di Milano. Inoltre ha conseguito il diploma di Master in Sport, Health and Exercise Science in Performance Physiology alla prestigiosa Bangor University nel Nord del Galles.
La sua prima tesi è stata pubblicata su un’importante giornale internazionale di Scienza dello sport: The cost of running on natural grass and artificial turf surfaces – Journal of Strength & Conditioning Research. 2011 Mar; 25(3):606-11).
Ha iniziato la sua formazione lavorativa nel piú importante laboratorio di Fisiologia dello Sport in Italia: “Mapei Sport Research Center”, dove ha imparato a lavorare con la giusta professionalità.
Durante la sua carriera ho associato il lavoro di preparatore atletico nel calcio con quello di personal trainer in palestra, dove dopo 20 anni di esperienza ho maturato la consapevolezza e la passione di dover promuovere l’attività fisica per aiutare le persone a rimettersi in forma per ricercare un ottimo stato di salute.
Questi anni di esperienza lavorativa e studio lo hanno portato oggi a sviluppare il progetto dell’associazione Salute Motoria A.S.D., il quale raccoglie tutta l’esperienza maturata negli anni.
Dott.sa Marta Vanoni
- Laurea in Scienze Motorie
- Laurea Magistrale in Scienza, Tecnica e Didattica dello Sport
- Tecnico federale FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo)
La carriera sportiva di Marta è iniziata fin da giovanissima, passando dal nuoto alla pallavolo, spinta dalla passione per l’attività fisica e dalla motivazione che gli trasmetteva lo sport di squadra.
La stessa passione che le ha fatto capire subito quale fosse la sua strada nella vita, portandola a laurearsi in Scienze Motorie all’Università degli Studi dell’Insubria e approfondire l’aspetto tecnico del gioco della pallavolo, diventando tecnico federale FIPAV.
Successivamente ha proseguito i suoi studi con il tittolo di Dott.sa Magistrale in Scienza, Tecnica e Didattica dello Sport all’Università Statale di Milano presentando una bellissima Tesi sperimentale, tant’è vero che è stata accettata la pubblicazione su un’importante rivista internazionale dello sport “Journal of Strength & Conditioning Research” col seguente titolo “Volleyball-Specific Skills and Cognitive Functions Can Discriminate Players of Different Competitive Levels”.
Marta ha iniziato la sua formazione fin da subito in concomitanza con gli studi in Università come allenatrice di pallavolo, insegnante di educazione fisica esperto nelle scuole elementari e medie e tenendo corsi di ginnastica dolce per gli anziani.
Questo ci ha fatto capire quanto impegno ci metta nel suo lavoro ad aiutare le persone a trovare e migliorare le proprie potenzialità di salute e fitness.
Salute Motoria A.S.D. ha scelto la Dott.sa Marta Vanoni per ricoprire l’incarico di allenatrice per le sue qualità relazionali con le persone, la sua importante formazione accademica ed esperienza lavorativa sviluppata negli ultimi anni.