Artrite psoriasica ed effetti positivi dell’attività fisica. Come dovrei allenarmi?

L’artrite psoriasica (PsA) è un’artrite infiammatoria che si verifica nel contesto della psoriasi e in assenza di fattore reumatoide nel sangue.  È una delle condizioni correlate nella famiglia della spondiloartrite e si manifesta in una varietà di modi, spesso molto diversi dall’artrite reumatoide, con la quale può essere confusa.  Prima di tutto, tende a coinvolgere […]

Condividi su
Dieta e allenamento
Strategie di allenamento per ridurre il grasso corporeo preservando il più possibile la massa muscolare durante una dieta.

Durante un programma di dimagrimento, si utilizzano principalmente diete ipocaloriche allo scopo di creare periodi di restrizione calorica di durata variabile per ridurre il peso corporeo. L’obiettivo principale è quello di ridurre il grasso corporeo, ma purtroppo spesso si osserva una perdita di massa magra (compresa la massa di ossa, muscoli, organi, pelle e fluidi […]

Condividi su
L’esercizio fisico ha effetti benefici su chi soffre di artrite reumatoide?

L’artrite reumatoide (AR) è una malattia infiammatoria sistemica cronica che colpisce le articolazioni. Nello specifico il dolore è causato dell’infiammazione della membrana sinoviale, cioè lo parete interna delle articolazioni. Si tratta di una patologia che colpisce maggiormente le donne rispetto agli uomini, viene diagnosticata fra i 30 e i 60 anni. Anche se prevalentemente viene […]

Condividi su
Allenamento ginocchio osteortrite
Il ruolo dell’allenamento della forza sul dolore e funzione fisica nelle persone che soffrono di osteoartrosi del ginocchio (gonartrosi)

L’artrite, che è un termine generico che comprende l’artrosi e le malattie infiammatorie articolari, è una delle principali cause di disabilità e si prevede che colpirà 78,4 milioni di adulti entro il 2040. La gonartrosi è l’artrosi del ginocchio si tratta di una malattia degenerativa progressiva in cui la cartilagine articolare tende progressivamente ad usurarsi. L’artrosi sintomatica del ginocchio […]

Condividi su
Esercizio fisico diabete legnano
I benefici dell’esercizio fisico per le persone con il diabete di tipo 2

Le persone che soffrono di diabete o di qualsiasi altra malattia non dovrebbero sottovalutare i benefici dell’esercizio fisico. Però prima di iniziare a parare di benefici bisogna fare distinzione tra attività fisica ed esercizio fisico. L’attività fisica comprende tutti i movimenti che aumentano il dispendio energetico, cammino a caso, vado in palestra e faccio esercizi […]

Condividi su
Grasso, diabete, colesterolo, ossa fragili, depressione? Allena la tua forza!

Autrice: Marta Vanoni (Dott.ssa Magistrale in Scienze Motorie e insegnante di Salute Motoria a Legnano). La dieta non basta, la passeggiata all’aria aperta non basta e non basta nemmeno il tour delle campagne in bicicletta! Se svolgi una vita sedentaria, cioè non svolgi attività fisica o la svolgi in modo non sufficiente, e trascorri gran […]

Condividi su
La soluzione alla cellulite

Cellulite. Sappiamo tutti che aspetto ha, ma spesso prevalgono delle idee sbagliate. La prima cosa che dovresti sapere è che, nel vero senso medico, la cellulite è semplicemente grasso invecchiato.  Si riconosce da una caratteristica visiva che la distingue: un aspetto della pelle a fossette, molte volte definita ricotta e buccia d’arancia.  Il motivo risiede nel fatto […]

Condividi su