
Group Training
I nostri servizi

per la tua salute



Salute Motoria
Il tempo è un bene prezioso: ne abbiamo a disposizione sempre meno e vogliamo utilizzarlo sempre meglio. Molte persone dicono di non avere tempo per allenarsi, ma con i giusti programmi di allenamento ti accorgerai che basta dedicare poche ore settimanali al movimento per ottenere risultati estetici sorprendenti, prevenire molte malattie e non soffrire più di dolori fastidiosi.
L’associazione Salute Motoria di Legnano nasce proprio per aiutare persone di tutte le età e in diverse condizioni di forma fisica a sentirsi sempre meglio nel proprio corpo. Utilizziamo il movimento per migliorare o preservare la salute delle persone.
Come? Attraverso un metodo riconosciuto a livello mondiale che si basa sull’allenamento funzionale mirato al raggiungimento di un ottimo stato psico-fisico. Tutti gli allenamenti saranno guidati da un Dottore Magistrale in Scienze Motorie e saranno personalizzati in base alle capacità, problematiche fisiche e postura della persona.
E non ti preoccupare della spesa: per ammortizzare il costo di un professionista dedicato esclusivamente a una persona sola, abbiamo studiato la formula dello Small Group Training: mettendo insieme 2 o 3 oppure 4 o 6 persone che condividono gli stessi obiettivi e partono da condizioni di forma simili, il Personal Trainer riesce a seguire tutti, con il vantaggio di costi molto più convenienti e classi molto più divertenti rispetto all’allenamento individuale.

500
+CLIENTI SODDISFATTI
500
+Allenamenti totali
20
Anni di esperienza
Il metodo
L’associazione sportiva Salute Motoria adotta il metodo ideato e messo a punto da Mike Boyle, massimo esperto nel settore dell’allenamento funzionale e del fitness. Oltre alla sua preziosa esperienza individuale come allenatore, la validità del metodo Boyle è corroborata dalle migliori evidenze scientifiche derivanti da ricerche sistematiche di settore (Evidence-Based Practice) ed è egregiamente applicata anche alle persone comuni.
I nostri allenatori ti aiuteranno ad eseguendo una sequenza ben strutturata di esercizi sicuri per la colonna vertebrale e le articolazioni, attraverso le loro competenze studieranno una progressione dei carichi appropriata al livello individuale di ciascun socio in modo da massimizzare gli effetti dell’allenamento in assoluta sicurezza.


COME FUNZIONA
Come funziona l’allenamento per i piccoli gruppi
INCONTRO
Ti accogliamo nel nostro studio per il primo incontro valutativo: è il momento dedicato a capire le tue necessità e a fissare insieme gli obiettivi che potrai raggiungere con noi.
PERSONALIZZAZIONE
Mettiamo la nostra esperienza e conoscenza a tua disposizione: ascoltando le tue esigenze, programmeremo il miglior percorso di allenamento personalizzato per te.
Qualità
Ti allenerai sempre sotto l’occhio vigile del tuo allenatore: le lezioni private o in piccoli gruppi ci permettono proprio di guidarti in ogni movimento.
Professionalità
Il nostro staff è interamente costituito da Dottori Magistrali in Scienze Motorie in continua crescita formativa grazie a seminari e corsi di aggiornamento.
Costanza
Periodicamente programmiamo degli incontri che ci permettono di verificare i progressi che hai fatto, allo stesso tempo fissando delle scadenze per raggiungere piccoli obiettivi a breve termine.
Blog
Alcuni nostri articoli per migliorare l’esecuzione degli esercizi e numerosi
consigli da parte di professionisti esperti nel settore
- Alessandro Stefanescu
- Dimagrimento
- 0 Comments
L’importanza della salute e la collaborazione con Centro IGEA – Salute e Prevenzione.
La salute delle persone è sempre stata e sempre sarà al primo posto per noi dell’associazioneSalute Motoria di Legnano. Come sappiamo, l’attività fisica gioca un ruolo importantissimo per la salute e anche solo pocheore settimanali di movimento possono permettere di ottenere risultati eccezionali, tuttavia èimportante prestare attenzione anche ad altri aspetti della propria persona per […]
- Alessandro Stefanescu
- News
- 0 Comments
Artrite psoriasica ed effetti positivi dell’attività fisica. Come dovrei allenarmi?
L’artrite psoriasica (PsA) è un’artrite infiammatoria che si verifica nel contesto della psoriasi e in assenza di fattore reumatoide nel sangue. È una delle condizioni correlate nella famiglia della spondiloartrite e si manifesta in una varietà di modi, spesso molto diversi dall’artrite reumatoide, con la quale può essere confusa. Prima di tutto, tende a coinvolgere […]
- Alessandro Stefanescu
- News
- 0 Comments
Quale metodologia di allenamento cardiocircolatorio è più redditizia nell’utilizzo dei grassi?
Molte persone quando decidono di rimettersi in forma e perdere peso una delle prime cose a cui pensano è quella di iniziare ad andare a correre. Non sempre è una cattiva idea dato che l’OMS raccomanda almeno 150 minuti di attività fisica di intensità moderata o almeno 75 minuti di attività vigorosa a settimana per […]
- Alessandro Stefanescu
- News
- 0 Comments
Strategie di allenamento per ridurre il grasso corporeo preservando il più possibile la massa muscolare durante una dieta.
Durante un programma di dimagrimento, si utilizzano principalmente diete ipocaloriche allo scopo di creare periodi di restrizione calorica di durata variabile per ridurre il peso corporeo. L’obiettivo principale è quello di ridurre il grasso corporeo, ma purtroppo spesso si osserva una perdita di massa magra (compresa la massa di ossa, muscoli, organi, pelle e fluidi […]
- Alessandro Stefanescu
- News
- 0 Comments
Una buona notte di sonno è importante tanto quanto l’esercizio fisico regolare e una dieta sana.
La ricerca mostra che un sonno scarso ha effetti negativi immediati sugli ormoni, sulle prestazioni fisiche e sulla funzione cerebrale
- Alessandro Stefanescu
- Mal di schiena
- 0 Comments
L’esercizio fisico ha effetti benefici su chi soffre di artrite reumatoide?
L’artrite reumatoide (AR) è una malattia infiammatoria sistemica cronica che colpisce le articolazioni. Nello specifico il dolore è causato dell’infiammazione della membrana sinoviale, cioè lo parete interna delle articolazioni. Si tratta di una patologia che colpisce maggiormente le donne rispetto agli uomini, viene diagnosticata fra i 30 e i 60 anni. Anche se prevalentemente viene […]
- Alessandro Stefanescu
- Allenamento
- 0 Comments
Il ruolo dell’allenamento della forza sul dolore e funzione fisica nelle persone che soffrono di osteoartrosi del ginocchio (gonartrosi)
L’artrite, che è un termine generico che comprende l’artrosi e le malattie infiammatorie articolari, è una delle principali cause di disabilità e si prevede che colpirà 78,4 milioni di adulti entro il 2040. La gonartrosi è l’artrosi del ginocchio si tratta di una malattia degenerativa progressiva in cui la cartilagine articolare tende progressivamente ad usurarsi. L’artrosi sintomatica del ginocchio […]
- Alessandro Stefanescu
- Allenamento
- 0 Comments
I benefici dell’esercizio fisico per le persone con il diabete di tipo 2
Le persone che soffrono di diabete o di qualsiasi altra malattia non dovrebbero sottovalutare i benefici dell’esercizio fisico. Però prima di iniziare a parare di benefici bisogna fare distinzione tra attività fisica ed esercizio fisico. L’attività fisica comprende tutti i movimenti che aumentano il dispendio energetico, cammino a caso, vado in palestra e faccio esercizi […]
- Alessandro Stefanescu
- Allenamento
- 0 Comments
SMETTERE DI ESSERE SEDENTARIO È FACILE SE SAI COME FARLO!
La sedentarietà uccide: è il quarto fattore di rischio per la tua salute. Ecco come riconoscerla e prevenirlagrazie ad uno stile di vita (davvero) attivo. Lo sanno tutti oggi: fumare, bere troppi alcolici, mangiare spesso cibi grassi e fritti… sono tutti comportamenti che mettono a rischio la nostra salute e dei quali siamo assolutamente consci. […]
- Alessandro Stefanescu
- Allenamento
- 0 Comments
Grasso, diabete, colesterolo, ossa fragili, depressione? Allena la tua forza!
Autrice: Marta Vanoni (Dott.ssa Magistrale in Scienze Motorie e insegnante di Salute Motoria a Legnano). La dieta non basta, la passeggiata all’aria aperta non basta e non basta nemmeno il tour delle campagne in bicicletta! Se svolgi una vita sedentaria, cioè non svolgi attività fisica o la svolgi in modo non sufficiente, e trascorri gran […]